
E' Monteforte d'Alpone il ritrovo per il primo e tanto sperato stage per i triathleti vicentini puntuali al via della famosissima Montefortiana, corsa non competitiva di 12 o 22 o 30 km. Accompagnati al seguito dalle mogli e amici che hanno intrapreso il percorso più famoso, quello enogastromico dei 12km contrassegnato da ristori favolosi ricchi di specialità locali, dal minestrone alle uova con il lardo, dalle alette di pollo al pane e marmellata il tutto ben servito con brulè caldo the e bibite varie. Giornata nebbiosa 4° gradi di temperatura un clima che certamente non ispira, ma la voglia di allenarsi è tanta. Assieme ad altre 18000 persone la partenza è stata data con il fatidico colpo di archibugio e il fiume immenso di atleti si è mosso per la lunga strada dietro la chiesa del paese che vanta il maestoso campanile adiacente.
Partenza molto tranquilla i primi chilometri sono dedicati esclusivamente


Grande corsa da parte di tutti, sono stati 30 km impegnativi resi difficili dal dislivello e dalle condizioni del terreno, ma d'altra parte noi siamo triathleti e quindi pronti a tutto.
Ristoro finale a base di tortellini conditi con burro fuso e cannella, il sempre buono pane e marmellata, la frittata con i wurstel e tanta allegria. Ringrazio la sempre perfetta macchina organizzatrice di questa manifestazione che è arrivata alla 33 ma edizione, che riesce a gestire la bellezza di 20000 persone tra atleti e podisti vari, a fare una maratonina competitiva al mattino e una cittadina a circuito il pomeriggio.
Grazie ancora e complimenti a tutti, al prossimo stage....che sarà a febbraio.
ciao a tutti
filippo