
ciao a tutti
filippo
Arrivo stremato, ma trovo anche la forza per due parole al microfono del grande speacker Risti, il papà di Ivan, mi complimento con l'organizzazione e giusto il tempo di dire che la pioggia non ha rovinato la festa che il mitico Gira arriva di corsa gridandomi "quarto", "quarto" "sei quarto e hai pure fatto il miglior tempo in bici...". A questo punto le gambe cedono meritatamente, il loro lavoro l'avevano fatto... Il tempo di bere un thè caldo e vedo arrivare la grande Marty, che dire se non un meritatissimo primo posto, arrivo a braccia alzate come sempre e grandi onori alla nostra campionessa. Doccia veloce (se non mi ammalo stavolta posso correrlo anche al polo nord la prossima volta) e poi gustosissimo pasta party dove c'era di tutto dal dolce al salato... Premiazioni puntuali e complimenti di rito. Doverose e meritate congratulazioni al triathlon Lecco che ha dimostrato ancora una volta di essere all'altezza della manifestazione e di aver saputo far fronte a un meteo avverso e un pò dispettoso, di aver sbalordito tutti con un nuoto tanto avvolto dalla titubanza quanto facile e bello alla fine....che dire grandissimi e complimenti a tutti
ciao a tutti
filippo
Ci siamo sveglia ore 6.20 e colazione con yogurt e cereali al garni. Esco in body e infradito hawaiane e mi trovo davanti un muro di aria fredda a +6. Non posso dire che mi si sono drizzati i peli, però la sensazione era quella, ma il sole stava per uscire ero fiducioso....crema riscaldante e un pò di vasellina nei piedi (giusto per le scarpe nuove da mtb) e poi riscaldamento in bici con qualche scatto e allungo.
Sono rimasto 5 min a capire se veramente avevo finito, chi ero, e soprattutto che cosa ci facevo li. Per decenza non scrivo letteralmete il commento a caldo (o a freddo..era -3) però lo posso parafrasare un pò....Corbezzoli chissà come mai ho scelto questa bellissima e poco faticosa manifestazione...adesso sta a voi interpretare...thè caldo e banana ghiacciata al ristoro e poi doccia calda all'hotel. Che dire se non un sudato 31° posto e un'analisi positiva visto che bici e corsa erano un test per me mentre lo sci era solo un calvario, già lo sapevo ma del resto va bene così...
Ringrazio tantissimo ALPE BIKE per l'abbigliamento fornito, durante la bici e la corsa ho indossato la maglia dell'ultimo completo fornitomi, il tempo è stato variabile durante tutta la gara, prima il sole e caldo, ma la maglia è perfettamente traspirante e nelle discese teneva anche il vento freddo soprattutto nelle zone d'ombra...poi durante la corsa si è coperto e la temperatura e scesa subito, ma non ho mai avuto freddo anche con tutta l'acqua rovesciata addosso durante i ristori...nello sci ho indossato il gilet sempre del corredo, e oltre all'utilità della ampie tasche posteriori dove avevo gel e borraccia ha tenuto l'aria e il freddo non facendomi sentire anche la leggerissima nevicata che mi ha sorpreso dalla metà in su della pista.
Complimenti all'organizzazione per la perfetta riuscita della gara alla quale vanno i miei più sentiti ringraziamente e poi a voi tutti per avermi incoraggiato alla grande
grazie ancora
ciao filippo
Dopo un minuto di raccoglimento ritorno sulla via del percorso ed esco sulla strada della mitica Vallarsa. Scendo un pò e rientro sulla sterrata che mi riporta verso il passo Xon dove inizio tutto il sentiero delle fonti che mi riporta a casa lungo tutte le creste della valle dell'Agno. Giro spettacolare, degno dei bellissimi paesaggi che abbiamo, un giro ampiamente consigliato alla portata di tutti (neve permettendo....)
ciao a tutti
filippo
Asflalto ma anche tanta strada sterrata, salite a tutta e buona velocità nelle discese, con un pizzico in più di prudenza e attenzione. Trissino , Arzignano, Lovara, Selva, Quargnenta, Piana, Cerealto, Castelvecchio, Val del Boia, Castello, e Valdagno...le ho passate tutte arrivando a casa provato e pieno di fango visto i sentieri ancora umidi dalle ultime piogge. Il tempo di cambiarmi e via di corsa per un 12km mozzafiato all'insegna della sofferenza e della voglia di gareggiare. Sensazioni buone le gambe giravano bene, sono arrivato a casa provato ma pienamente soddisfatto, speriamo solo che il tempo resti così...
ciao a tutti
filippo
Passati poi nel vaschino caldo abbiamo iniziato una serie di esercizi per impostrare il bilanciamento e l'assetto in acqua seguiti direttamente dagli istruttori. Alla fine siamo ritornati in vasca grande per mettere a frutto tutti gli insegnamenti. Con grande soddisfazione ho notato subito una stabilità migliore nella bracciata e finalmente le gambe che restavano a galla...volevo gridare al miracolo invece ringrazio Josè, Glenda e Eros che sono stati veramente bravi e preparatissimi, trasformando una domenica pomeriggio in un utilissimo clinic di nuoto.
grazie a tutti
ciao filippo